ATTIVITÀ FORMATIVA RICONOSCIUTA DALLA REGIONE VENETO AI SENSI DELLA DGR 2136/2014
N.B.: In base alle ultime indicazioni regionali (prot. 108555 del 9/3/22), la validità dei certificati di abilitazione con scadenza originaria dal 1° gennaio 2020 al 31 marzo 2021 è prorogata al 29 giugno 2023, mentre la validità dei certificati di abilitazione con scadenza originaria dal 1° aprile 2021 al 31 dicembre 2021 è prorogata di 12 mesi.
I certificati con scadenza originaria nel 2022 non usufruiscono invece di alcuna proroga.
Obiettivi del corso
Aggiornare gli utilizzatori che sono già in possesso e che devono rinnovare il certificato di abilitazione all’acquisto e all’impiego dei prodotti fitosanitari.
Competenze, abilità e conoscenze
Il corso ha l'obiettivo di aggiornare gli utilizzatori di prodotti fitosanitari in merito alla legislazione e all' analisi dei rischi e sulla gestione dei prodotti fitosanitari, aggiornare e fornire ulteriori competenze ed abilità tecniche e comportamentali, legate all' utilizzo dei fitofarmaci.
Contenuti didattici
Retraining e aggiornamento in merito alla legislazione e gestione dei prodotti fitosanitari in agricoltura, all' analisi dei rischi e alla gestione dei prodotti fitosanitari; Retraining e aggiornamento in merito alle necessarie competenze agronomiche e tossicologico-sanitarie per l' utilizzo dei prodotti fitosanitari nelle colture.